Villa della Pergola Relais & Châteaux e il Ristorante Nove, una stella Michelin, hanno riaperto le loro porte per il 2023, con un’offerta sempre più incentrata sull’ospite e su un’esperienza, unica e personalizzata, strettamente legata al territorio per una meta che diventa sempre più destination.

torna il Ristorante Nove con la riconferma della Stella Michelin anche per il 2023 con Chef Giorgio Pignagnoli, fresco di premio Best Chef Under 35, impreziosendo ulteriormente la struttura e donando lustro ad Alassio e all’intera Regione.

La riapertura porta con sé importanti novità nella proposta della cucina:

Abbiamo deciso di proporre il nuovo menu in un’ottica di semplificazione: la carta non presenta ulteriori piatti, ma attinge dalle proposte dei menu degustazione. - dice Francesca Ricci, Restaurant Manager del Nove - Una decisione legata alla semplificazione, ma che porta con sé un arricchimento e una complicazione dei piatti presenti. Abbiamo lavorato molto sull’identità della cucina, sulla freschezza, e sui contrasti che caratterizzano la mano dello chef. Puntiamo molto su questa visione”.

 

Il giovane chef torna in cucina per offrire un’esperienza sempre più immersiva agli ospiti del Nove, ma anche del Relais, per il quale si occuperà personalmente delle colazioni e del room service.

Il motore primo e ultimo del mio lavoro è il benessere dei nostri clienti, la loro felicità quando si alzano da tavola. Il ricordo che si lascia alle persone che sono venute a trovarci è la cosa più importante. - dice Giorgio Pignagnoli - Quello che mi auguro succeda anche quest’anno al Nove e a Villa della Pergola. La brigata è giovane e ne sono molto contento. Sento una bella sinergia: si preannuncia una stagione molto interessante!”.

Il menu del Nove si compone di tre percorsi degustazione differenti tra loro, tre esperienze diverse ma dal forte significato: la sintesi di piatti a cui lo chef ma anche i clienti si sono più affezionati nella scorsa stagione ma anche il lavoro di ricerca e sviluppo nella pausa invernale.

Il primo, Orto, completamente vegetariano, racconta sia i Giardini che l’azienda agricola di Villa della Pergola, l’Orto Rampante, e in particolar modo la tavolozza di prodotti stagionali del territorio. Dall’eleganza delicata e discreta, si apre con delle insalate e prosegue concentrandosi sulle eccellenze locali e della stagione, ora asparago e carciofo. Sarà naturalmente quello che subirà più variazioni in base al periodo.

Il percorso Liguria è quello più versatile: un viaggio dedicato alla Regione, a tutto tondo, ricco, piacevole, divertente. Qui si trovano piatti tipici ripensati dallo chef, la sua interpretazione della cucina ligure, con proposte legate alle preparazioni tradizionali del territorio come Scampi di Oneglia, Raviolo di coniglio alla ligure sopra dell’astice, Quaglia in fricassea.

Infine il menu Intrecci, più legato all’idea di cucina dello Chef. Qui si trova il suo pensiero, i piatti che lo divertono: così gli ospiti si troveranno immersi in un mondo di sapori decisi. Piatti come Polpo e lumache, Agnello e calamaro, Animelle e granchio rappresentano un gioco di commistione tra terra e mare, che spiega bene il territorio dove siamo: una collina affacciata sul mare.

Inoltre l’intero menu e il cestino del pane, preparato dallo chef, sono disponibili anche in versione senza glutine.

SCOPRI QUI IL MENU